Iniziative per le scuole

Gli studenti potranno interagire con le guide imparando i criteri di commento e lettura stilistica delle immagini in mostra e verranno invitati a esprimere il loro pensiero sulle immagini che più li hanno stimolati.
In un mondo dominato dalla comunicazione mediatica, comprendere la bellezza, il potere e il significato dell’opera fotografica vuol dire acquisire gli strumenti per saper distinguere arte, realtà e manipolazione e, mai come adesso, stimolare lo spirito critico dei giovani, nel farli andare oltre l’immagine, è importante.
Le visite guidate al festival Siena Awards costituiscono una grande opportunità nel percorso di apprendimento dei giovani, favorendo lo sviluppo della creatività e l’approfondimento di tematiche importanti ed attuali.
Oltre ad arricchire l’attività scolastica ai fini formativi e culturali, i ragazzi potranno conoscere un territorio suggestivo, la sua storia e la sua arte.

Informazioni
Modalità di effettuazione:
Le uscite didattiche saranno effettuate in orario scolastico con i mezzi di trasporto forniti dall’ente locale o dalla scuola o a pagamento, a carico degli alunni. Gli accompagnatori degli alunni dovranno essere i docenti della classe o della scuola.
Ogni visita guidata si svolgerà secondo le seguenti modalità:
- incontro e presentazione del festival;
- visita guidata arricchita da un commento e dalla lettura stilistica delle immagini fotografiche esposte;
- attività finale di gruppo in cui gli studenti verranno invitati a commentare alcune delle immagini che li hanno maggiormente emozionato;
- gli alunni raccoglieranno informazioni e materiale sulla base d’istruzioni precedentemente ricevute;
- sarà inoltre proposto l’utilizzo dell’hashtag, #SienaAwards su Instagram, con il quale i ragazzi potranno postare le loro foto scattate durante la visita.
Al termine del ciclo di visite guidate dedicate alle scuole, tra tutte le foto condivise con l’hashtag #SienaAwards, gli organizzatori del festival selezioneranno tre immagini che saranno premiate tutte con un catalogo firmato dagli autori in mostra.
Costi:
Il costo per ogni studente è pari a 5€ ed è comprensivo del costo della visita guidata e del biglietto per tutte le mostre espositive.
Tutti gli istituti intenzionati ad aderire all’iniziativa potranno prenotare la loro visita scrivendo a:
