Devo visitare le mostre tutte in un giorno?

Il biglietto di ingresso ti consentirà di visitare le mostre del festival anche in giorni diversi fino al 19 novembre 2023. Le esposizioni sono visitabili tutte in uno stesso giorno ma, per poter vivere l’esperienza con tranquillità, ti consigliamo di dedicarvi un intero weekend approfittando delle tante opportunità offerte dalla città.

Tempi medi per visitare le mostre

I tempi medi stimati sono puramente indicativi e dipendono dai gusti e dalle abitudini dei visitatori.

  • “Imagine All The People Sharing All The World”             2 ore
  • “SIPA Storytelling”                                                              30 minuti
  • “Above Us Only Sky”                                                            30 minuti
  • GABRIELE GALIMBERTI: THE AMERIGUNS               30 minuti
  • BRIAN SKERRY: THE SENTIENT SEA                                   1 ora
  • WILLIAM ALBERT ALLARD: FIVE DECADES                     1 ora
  • “Sovicille Creative”                                                        45 minuti
  • “I Wonder If You Can”                                                         45 minuti (Mostra chiusa)
  • Sala video presso le “Ex distillerie Lo Stellino”                  1 ora

Che itinerario è consigliato per chi viene da fuori Siena?

Se vieni da fuori Siena ti consigliamo di iniziare il tour espositivo da Sovicille e di recarti successivamente in Via Fiorentina 95 presso la sede che espone le immagini vincitrici del Siena International Photo Awards e, infine, di recarti in centro a Siena per visitare tutte le altre mostre con una passeggiata a piedi.

Dove sono dislocate le mostre?

Le mostre sono dislocate tra Siena e Sovicille in tre sedi espositive coperte e altrettanti spazi all’aperto. clicca QUI.

Dove posso acquistare i biglietti?

I biglietti potranno essere acquistati online clicca QUI oppure direttamente presso ciascuna delle tre sedi espositive: 

  • Museo di Storia Naturale “Accademia dei Fisiocritici” – Piazzetta Silvio Gigli, 2
  • Ex Distillleria “Lo Stellino” – Via Fiorentina, 95
  • Magazzini del Sale – Piazza Il Campo, 1 (Mostra chiusa)
  • Centro culturale “Ex Tinaia” – Via dei Macelli, 1 – Sovicille 

Quali sono gli orari delle mostre?

Le mostre sono aperte il venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato e la domenica con orario continuato dalle 10 alle 19.

I bambini pagano?

I bambini al di sotto dei 12 anni accompagnati dai genitori non pagano

Dove posso trovare informazioni dettagliate sulle singole mostre?

Visita la pagina web https://festival.sienawards.com/it/category/sedi-espositive/

Posso visitare la mostra con un cane?

I cani possono entrare nelle sedi espositive se muniti di museruola e guinzaglio con la sola eccezione dei locali dell’Accademia dei Rozzi e dei Magazzini del Sale dove non sono ammessi.

Quali sono i vantaggi offerti dal QRcode presente accanto alle foto

  • leggere le didascalie
  • mantenere il distanziamento sociale
  • vinci una delle foto in mostra! (Le foto saranno estratte a sorte tra i visitatori che avranno utilizzato i QRcode per scoprire le informazioni legate alle foto esposte. I vincitori riceveranno un messaggio di conferma all’indirizzo mail indicato nella procedura di utilizzo del QRcode).